Padova Water Srl - Via Bolzano, 8 - Saonara (PD) - Italy - Vat nr. 05696330280
Copyright © Padova Water srl 2025 - Powered by Marco Delfino
Jet Aerators
Gli jet Aeratos sono ancora ampiamente utilizzati nelle vasche biologiche e nelle lagune perché offrono diversi vantaggi in applicazioni specifiche.
Ecco perché rimangono rilevanti:
1. Elevata efficienza di trasferimento dell'ossigeno in vasche poco profonde
Gli jet aerators sono particolarmente efficaci in vasche e stagni di non eccessiva profondità, dove la loro capacità di agitare l’acqua ottimizza il trasferimento di ossigeno. Questa caratteristica è cruciale nei processi di trattamento biologico, dove i microrganismi necessitano di alti livelli di ossigeno per una degradazione ottimale della materia organica.
2. Miscelazione e circolazione efficaci
Gli jet aerators generano potenti correnti d’acqua che favoriscono il mantenimento dei solidi in sospensione, prevenendo l’accumulo di fanghi e garantendo una miscelazione uniforme di ossigeno e microrganismi. Questa capacità è essenziale nei processi biologici come quelli basati su fanghi attivi o lagune, dove un’adeguata miscelazione è fondamentale per l’efficacia del trattamento.
3. Efficacia dei costi nella maggior parte delle applicazioni
Per impianti di dimensioni contenute o medie, gli jet aerators offrono una soluzione più economica rispetto ai sistemi di aerazione diffusa. Non richiedono complesse reti di tubazioni e soffianti, risultando così più facili e rapidi da installare e da mantenere, riducendo i costi operativi complessivi..
4. Resilienza in ambienti difficili
Nelle lagune, negli stagni e negli impianti di trattamento delle acque reflue industriali, gli jet aerators possono tollerare condizioni variabili, tra cui elevati carichi solidi o livelli d'acqua fluttuanti, dove i diffusori potrebbero intasarsi o richiedere una manutenzione frequente.
5. Controllo delle alghe in stagni e laghi
Negli stagni naturali e artificiali, gli jet aerators migliorano la circolazione dell'acqua, riducendo la stratificazione e prevenendo la crescita eccessiva di alghe, aumentando l'ossigeno disciolto e riducendo al minimo le zone stagnanti.
6. Uso stagionale o temporaneo
Vengono spesso utilizzati come soluzione di riserva o stagionale negli impianti di trattamento delle acque reflue, quando è necessaria un'aerazione supplementare durante i picchi di carico o le temperature più elevate, quando aumenta la richiesta di ossigeno.